|
Rivedi gli eventi online organizzati da Osservatorio Astronomico dell'Universitā di Siena e UAS
Visite alla Stazione In caso di cielo sereno, l’appuntamento per i Soci e per il pubblico è alle ore 21.30 presso Porta Laterina, il primo sabato di ogni mese, da dove raggiungeremo a piedi la specola per l'osservazione del cielo >>>
SkyWatchers
Almanacco Astronomico
L'UAS è membro dell'UAI
Il Cielo del mese
|
Attivitā al pubblico SOSPESA PER EMERGENZA COVID-19
![]()
L'OAPM apre gratuitamente al pubblico per l' osservazione del cielo notturno il 2° e 4° venerdi' del mese. In caso di tempo incerto telefonare per conferma al numero 3472874176 o 3482650891. PRENOTA LA TUA VISITA! ![]()
Sostieni l'Unione Astrofili Senesi nelle sue attivita' di studio, divulgazione e didattica delle scienze astronomiche! >>>
Calendario Astronomico 2021 Realizzato da Luciano Ugolini
Missione ESA : GAIA Manuela Baroni parte integrante del Project Team della Missione ESA "GAIA", ci dà un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto, prossimo al lancio >>>
Sei un vero Astrofilo? Prova il nostro Quiz!
Meteo
- Previsioni di Meteo Lamma per Siena >>> - Previsioni Meteo per Montarrenti >>>
Segui la pagina dell'UAS su Facebook
|
Ricerca Scientifica Amatoriale
Scoperto un nuovo oggetto celeste nel corso delle attività  di ricerca di fenomeni transienti dai ricercatori Simone Leonini, Massimo Conti, Paolo Rosi e Luz Marina Tinjaca Ramirez del teamMontarrenti Observatory Supernovae Search>>> RILEVATA ALL’OSSERVATORIO DI MONTARRENTI LA CONTROPARTE OTTICA DEL GRB190627a Rilevata la controparte ottica del lampo di raggi gamma GRB190627A a sole 9 ore dal manifestarsi dell'evento, dai ricercatori Simone Leonini, Massimo Conti, Paolo Rosi del team Montarrenti Observatory Supernovae Search>>> SCOPERTA ALL’OSSERVATORIO DI MONTARRENTI LA "BABY" SUPERNOVA SN2019hbt Scoperta a giugno 2019 la SN 2019hbt in UGC08685 a poche ore dall'inizio della sua esplosione, dal team del Montarrenti Observatory Supernovae Search composto da Simone Leonini, Massimo Conti, Paolo Rosi e Luz Marina Tinjaca Ramirez >>> SCOPERTA ALL’OSSERVATORIO DI MONTARRENTI LA SUPERNOVA SN2019cda Scoperta a marzo 2019 la SN 2019cda in NGC3362 dal team del Montarrenti Observatory Supernovae Search composto da Simone Leonini, Massimo Conti, Paolo Rosi e Luz Marina Tinjaca Ramirez >>> PUBBLICATO SU MNRAS LO STUDIO SULL’EVENTO ESPLOSIVO SNHUNT151
SNhunt151: an explosive event inside a dense cocoon >>> Divulgazione in Provincia di Siena
Osservata rara microlente gravitazionale all'ossservatorio astronomico di Montarrenti Nell'agosto scorso, il satellite europeo Gaia ha individuato nella costellazione del Cigno, un raro fenomeno di microlente gravitazionale denominado Gaia16aye. >>> PUBBLICATO SU MNRAS LO STUDIO SULLA SUPERNOVA PSN J07285387+3349106
Ultime Foto![]() Immagini della via lattea, realizzate da Marco Donati nei dintorni di Montarrenti il 24 ottobre 2017 Immagine della via lattea, realizzata da Federico Sasson a Montarrenti, il 27 agosto 2016, durante la serata "Note di Stelle" >>>
|
![]() |
||
Unione Astrofili Senesi - Sede Legale: Osservatorio Astronomico Provinciale di Montarrenti, SS. 73 Ponente, Sovicille (SI). Indirizzo Postale: C.P. n° 79 - 53100 Siena Centro ; e_mail: info@astrofilisenesi.it |
||
Per commenti, suggerimenti o quant'altro su queste pagine: E_mail WebMaster |
||