DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021: destina il 5xmille all'Unione Astrofili Senesi

Anche nella prossima dichiarazione dei redditi i cittadini potranno scegliere gli enti ai quali destinare il 5 per mille dell’IRPEF che la legge finanziaria 2007 ha stanziato a sostegno del volontariato.

E’ infatti previsto che con la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2020 (mod. CUD, mod. 730 oppure mod. Unico) i contribuenti potranno decidere a chi destinare il 5 per mille dell’IRPEF relativa allo stesso anno.

L’Unione Astrofili Senesi rientra tra le associazioni di volontariato per cui e’ possibile destinare parte delle proprie imposte, comunque dovute e che altrimenti andrebbero a favore dello Stato.

Invito quindi tutti Voi ad esprimere ed a far esprimere a familiari o conoscenti, la preferenza a favore dell’UNIONE ASTROFILI SENESI con il meccanismo qui sotto indicato.

Ogni contribuente potrà effettuare la scelta attraverso la propria dichiarazione dei redditi. Coloro che utilizzano il modello CUD, dovranno compilare il modello integrativo CUD 2020, che deve essere consegnato loro dal proprio datore di lavoro insieme al modello CUD 2020 (ovvero, per i pensionati, dall’istituto pensionistico che eroga il trattamento). I contribuenti che utilizzano il modello 730 ovvero il modello Unico troveranno il prospetto per esprimere la loro scelta nel fascicolo del modello stesso; per il 730 si tratterà del mod. 730/1-bis, mentre il modello Unico lo integrerà nel frontespizio.

I contribuenti potranno destinare il 5 per mille firmando in uno solo degli appositi riquadri, nel nostro caso quello riferito al SOSTEGNO AL VOLONTARIATO. È inoltre indispensabile indicare il codice fiscale dell’associazione (C.F. 92002940523) per destinare in modo univoco il contributo all’ente prescelto.

La scelta avverrà con un meccanismo simile a quello già utilizzato per esprimere la preferenza circa la destinazione dell’8 per mille, meccanismo che resta invariato e rispetto al quale la nuova quota del 5 per mille non è alternativa, ma si aggiunge.

I contribuenti, infatti, oltre ad apporre l’abituale firma per decidere a quale confessione religiosa dovrà essere attribuito l’8 per mille, potranno esprimersi anche a proposito dell’ulteriore quota da destinare al sostegno delle nuove finalità introdotte con la legge finanziaria.

È inutile sottolineare l’importanza di questa opportunità per l’associazione. Un meccanismo di raccolta fondi che può affiancare le consuete entrate sociali permettendo di avere a disposizione un budget maggiore per le nostre attività senza dover pagare di tasca propria niente di più di quanto si fa normalmente.

Il buon esito dell’operazione “5 per mille” dipende esclusivamente dall’apposizione di una Vostra firma e dall’indicazione del nostro codice fiscale sulla prossima dichiarazione dei redditi.

Contiamo quindi sull’apporto e la sensibilità di ognuno di Voi !

 

Esempio di Compilazione

Sede Legale: Osservatorio Astronomico Provinciale di Montarrenti, SS. 73 Ponente, Sovicille (SI).
Indirizzo Postale: C.P. n° 79 - 53100 Siena Centro
e_mail: info@astrofilisenesi.it

Per commenti, suggerimenti o quant'altro su queste pagine: E_mail WebMaster