Nuova supernova scoperta all’Osservatorio Astronomico Provinciale di Montarrenti, gestito dall’Unione Astrofili Senesi e parte dell’Italian Supernovae Search Project (ISSP).
Il transiente è stato individuato nella notte tra il 26 ed il 27 agosto durante una delle sessioni di ricerca automatica del telescopio Ritchey-Chretien (D=0.53m - f/8.7) equipaggiato di sensore retroilluminato Apogee Alta U47.
Il sistema, sviluppato dai ricercatori senesi, consente l’effettuazione di riprese automatiche dal tramonto all’alba in totale autonomia, scegliendo i target visibili entro i limiti della finestra osservativa e selezionati secondo determinati criteri.
La galassia ospite NGC927, è una piccola (diametro 1.4 x 1.1arcmin.) spirale barrata di Mag. 14.13 posta nella costellazione zodiacale dell’Ariete, a 360 milioni di anni luce di distanza.
Durante la fase di analisi delle immagini è stato identificato un possibile candidato di Mag. 17.6CR +/-0.06 (catalogo USNO A2), collocato in uno dei bracci della galassia a 23arcsec. sud e 11arcsec. ovest rispetto al nucleo galattico.
Data l’impossibilità di poter effettuare da Montarrenti un’immediata immagine di conferma, è stato richiesto aiuto agli amici F. Ciabattari (Borgo a Mozzano, Lucca) e Joseph Brimacombe (Cairns, Australia) che in modo indipendente hanno potuto confermare la presenza della variabile, in incremento di luminosità.
La pronta segnalazione dell’evento nelle Transient Objects Confirmation Page (TOCP) del Central Bureau for Astronomical Telegrams, ha consentito una rapida caratterizzazione spettroscopica dell’evento effettuata dal team di astronomi franco/americani del Nearby Supernova Factory II grazie al telescopio di 2.2m di diametro dell’Università delle Hawaii. La sorgente, classificata come supernova di tipo Ia, è stata individuata in piena fase esplosiva, 8 giorni prima del suo massimo di luminosità (ATel 4348), con grande soddisfazione per gli astrofili protagonisti dell’appassionate ricerca: Simone Leonini, Giacomo Guerrini, Paolo Rosi e Luz Marina Tinjaca Ramirez.
Simone Leonini